Una storia di amicizia tra il piccolo Marcello, interpretato dal giovanissimo Giuseppe Pacenza, alla sua prima prova cinematografica, e il calciatore a fine carriera Andrea Viscomi, alias Fausto Verginelli. |
DAL 17 NOVEMBRE IN ESCLUSIVA AL CINEMA TEATRO COMUNALE. PRENDI QUI I TUOI BIGLIETTI, ADESSO!
Siamo sulla Costa degli Aranci, all’altezza di Catanzaro Lido, dove c’è più giorno che notte. Ma questa è un’estate diversa, italiana, quella delle Notti Magiche, dei Mondiali di Italia ’90.
Lo è anche per Marcello, ragazzino di origine arbëreshë che vive con la madre Tereza nel quartiere popolare dell’Aranceto, tra un viaggio a piedi a scuola, due tiri a pallone con gli amici e tanto, troppo tempo passato nella solitudine dei suoi tredici anni.
E se gli stadi della Nazionale sono lontani, quello dell’U.S. Collidoro, la squadra locale, è invece dietro l’angolo. Qui gioca Andrea Viscomi, capitano, trentacinquenne romano trapiantato da anni in Calabria e alla sua ultima stagione come professionista.
Andrea è piagato dagli infortuni, spremuto dalla criminalità, amareggiato dalla vita.
Marcello e Andrea si incontrano, forse qualcosa in loro cambierà.
GUARDA QUI IL TRAILER DEL FILM IN ESCLUSIVA PER IL CINEMA COMUNALE
L’amicizia con il calciatore riaccende nel ragazzo il desiderio di una figura paterna che non ha mai avuto e nel calciatore una spensieratezza ormai dimenticata, soprattutto per via di alcune partite truccate che lo vedono coinvolto.
Il romanzo di formazione di Marcello incrocia la parabola discendente della carriera di Andrea, nel segno di un’amicizia necessaria per entrambi.