Il Centro del centro storico!
Siamo lieti di comunicarvi che finalmente quest’anno ritorna “Canto di luce dove nessuno è straniero”, in un momento storico drammatico, segnato dai conflitti in atto in Medio Oriente e Est Europeo e per tutto il mondo che crede in una convivenza pacifica fra i popoli, il Teatro Comunale di Catanzaro, l’ Associazione Territoriale “UNSIC” di Catanzaro, insieme all’Associazione “Afrodite” desiderano condividere con i Club Service, e le Associazioni del territorio: Fibrosi Cistica, Fidapa, Unitalsi, Di. Re. donne in rete contro la violenza, Attivamente Coinvolte, A Filanda, Maison D’Art Ballet, Proloco Catanzaro, Unpli unione nazionale pro loco Italia, Fiorucci, Wasabi Fusion, un messaggio di speranza, di pace, di dialogo e di tolleranza attraverso il linguaggio universale della musica, della danza e del teatro.
Inizieremo il nostro viaggio, percorrendo insieme le vie del mondo, dalla Bielorussia all’Ucraina, dalla Russia allo Sri Lanka, al Marocco alle Filippine, fino all’Italia con la voce e musica dei M° Giovanna Massara e Amedeo Lobello, per dare voce, ancora una volta, a chi non ha voce, in nome di un Dio il cui nome è Pace e Speranza.
Il ricavato della serata permetterà di attivare borse di studio di danza, canto e teatro.
La Vs partecipazione rafforzerà la nostra Mission.
L’evento si terrà giorno 16 dicembre 2023 alle ore 20.00 presso il Teatro Comunale della nostra città.