Il 19 Marzo, il Teatro ti aspetta!

“Bongiornu e Aguri di Noi Gemelli”: Il 19 marzo al Teatro Comunale una serata di risate e tradizione!

Se siete alla ricerca di una serata all’insegna del divertimento e della tradizione, segnatevi questa data: martedì 19 marzo alle 20:45, il Teatro Incanto vi aspetta al Cinema Teatro Comunale con “Bongiornu e Aguri” di Nino Gemelli, un nuovo, esilarante spettacolo nell’ambito della rassegna “Nel segno di Gemelli”.

Un mix esplosivo di comicità, emozione e cultura vi trasporterà nel cuore del teatro dialettale catanzarese. Con la consueta ironia e spontaneità, la compagnia del Teatro Incanto saprà regalarvi momenti di puro intrattenimento, facendo ridere e riflettere con le sue storie dal sapore autentico.

E c’è di più: i bambini entrano gratis! Un’occasione imperdibile per vivere il teatro in famiglia, avvicinando i più piccoli al fascino dello spettacolo dal vivo. Più siamo, più ci divertiamo! Quindi chiamate amici, parenti, vicini di casa e venite a trascorrere una serata speciale all’insegna della risata e della cultura.

🎭 Prenotate subito il vostro posto!
I biglietti sono disponibili presso il botteghino del Cinema Teatro Comunale o contattando il Teatro Incanto sui suoi canali social.

 

 Il 19 marzo, il teatro vi aspetta!

#TeatroIncanto #NelSegnoDiGemelli #BongiornuEAuguriDiNinoGemelli #TeatroCatanzaro #VieniATeatro

Il 19 marzo, alle ore 20:45, il Cinema Teatro Comunale di Catanzaro ospiterà una serata di pura divertimento con la brillante commedia “Bongiornu e aguri”, scritta da Nino Gemelli e diretta da Francesco Passafaro. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti del teatro e per chi desidera trascorrere una serata all’insegna della risata e della convivialità. Un’Opera da Non Perdere

 

La commedia “Bongiornu e aguri” si distingue per il suo umorismo intelligente e le situazioni esilaranti che terranno il pubblico incollato alla sedia. Con una trama avvincente e personaggi ben caratterizzati, la pièce esplora temi universali come l’amore, l’amicizia e le relazioni umane. Ogni atto è ricco di colpi di scena e dialoghi frizzanti che sapranno coinvolgere ogni spettatore, trasportandolo in un mondo di emozioni e risate.

 

Un Cast di Talenti

 

Sotto la regia di Francesco Passafaro, il cast di attori darà vita a personaggi indimenticabili. Ogni interprete porterà sul palco il proprio talento unico, contribuendo a creare un’atmosfera vibrante e coinvolgente. La sinergia tra gli attori, insieme alla direzione sapiente, promette di regalare momenti indimenticabili e di far vivere al pubblico un’esperienza teatrale autentica e coinvolgente.

 

Perché Partecipare

 

Partecipare a “Bongiornu e aguri” non è solo un modo per divertirsi, ma anche un’opportunità per supportare il teatro locale e la cultura della propria comunità. Gli eventi teatrali sono fondamentali per la crescita culturale e sociale, e ogni biglietto acquistato rappresenta un passo verso un futuro più ricco di arte e creatività. Inoltre, il teatro è un luogo di incontro, dove le persone possono condividere emozioni e trascorrere del tempo insieme, creando ricordi duraturi.

 

Come Prenotare

 

Non perdere l’occasione di assistere a questa commedia esilarante! I biglietti sono disponibili per l’acquisto online sul sito ufficiale del Cinema Teatro Comunale:  È consigliabile prendere i biglietti in anticipo, poiché i posti sono limitati e l’interesse per questo spettacolo è già molto elevato.

 

 

Vi invitiamo a unirvi a noi il 19 marzo per una serata di divertimento e risate. “Bongiornu e aguri” è l’evento perfetto per chi cerca una fuga dalla routine quotidiana e desidera immergersi in un’atmosfera di gioia e spensieratezza. Non mancate: vi aspettiamo per condividere insieme questa straordinaria esperienza teatrale!

 

Unitevi a noi e preparatevi a vivere una serata indimenticabile!

 

Con 

Elisa Condello

Teresa Valentino 

Francesco Passafaro 

Roberto Malta 

Francesca Guerra 

Alessia Brogneri 

Stefano Perricelli 

Carmen Antoci 

Michele Grillone 

Gastone Barberio 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *